Trattamenti speciali per cani e gatti: bagni medicati e cura di pelle e unghie

Trattamenti speciali per cani e gatti

La salute e il benessere dei nostri amici a quattro zampe dipendono da molteplici fattori: una dieta equilibrata, attività fisica regolare e, non meno importante, una corretta igiene. Per cani e gatti, la pelle e le unghie sono indicatori di buona salute. Tuttavia, possono presentarsi situazioni in cui una semplice toelettatura non basta. I trattamenti speciali, come i bagni medicati e la cura mirata di pelle e unghie, sono fondamentali per affrontare problematiche specifiche e migliorare la qualità di vita dei nostri animali domestici.

In questo articolo esploreremo l’importanza di questi trattamenti, a chi sono rivolti, come si svolgono e quali benefici offrono. Se il tuo amico peloso soffre di allergie, dermatiti o unghie fragili, continua a leggere: troverai tutte le informazioni necessarie per garantirgli il meglio.

Bagni medicati: cosa sono e quando sono necessari

I bagni medicati sono trattamenti terapeutici studiati per affrontare specifiche problematiche cutanee nei cani e nei gatti. A differenza dei bagni tradizionali, questi prevedono l’uso di shampoo e prodotti dermatologici contenenti principi attivi mirati, come antifungini, antibatterici, antiparassitari o idratanti intensivi.

Perché ricorrere a un bagno medicato?

Alcune situazioni che richiedono bagni medicati includono:

  • Dermatiti e allergie: spesso causate da alimenti, parassiti o fattori ambientali.
  • Infezioni micotiche o batteriche: come la piodermite o la tigna.
  • Pelle secca o irritata: problemi frequenti in razze predisposte o in periodi di forte calore o freddo.
  • Infestazioni parassitarie: la scabbia e altri parassiti cutanei possono essere trattati con prodotti specifici.

Come avviene il trattamento?

Un bagno medicato non è un semplice lavaggio. Prima di iniziare, il toelettatore valuta lo stato della pelle dell’animale e sceglie il prodotto più adatto. Il trattamento può includere:

  • Applicazione dello shampoo terapeutico con un delicato massaggio per favorire l’assorbimento.
  • Tempo di posa, necessario affinché i principi attivi penetrino efficacemente.
  • Risciacquo accurato per evitare residui che potrebbero irritare ulteriormente la pelle.

Un programma di bagni medicati può variare da una sola seduta a trattamenti ripetuti nel tempo, a seconda della gravità del problema.

 

Cura della pelle: più che una semplice toelettatura

La pelle di cani e gatti è la loro prima barriera di difesa contro infezioni, traumi e agenti esterni. Quando questa barriera si indebolisce, l’intervento professionale diventa indispensabile.

I trattamenti disponibili

Oltre ai bagni medicati, altre tecniche possono aiutare a mantenere la pelle sana:

  • Maschere idratanti: ideali per pelli particolarmente secche o screpolate.
  • Trattamenti lenitivi: a base di avena colloidale o aloe vera per alleviare rossori e pruriti.
  • Peeling leggeri: utili per rimuovere cellule morte e stimolare la rigenerazione cutanea.

Un toelettatore esperto sa come adattare questi trattamenti alle esigenze specifiche di ciascun animale, considerando razza, età e condizioni preesistenti.

Segnali di un problema cutaneo

Alcuni segni da non sottovalutare includono:

  • Eccessiva perdita di pelo.
  • Rossori o croste persistenti.
  • Cani o gatti che si grattano o leccano continuamente una zona. Se noti uno di questi sintomi, rivolgiti tempestivamente a un professionista: una diagnosi precoce può fare la differenza.

 

Cura delle unghie: un aspetto spesso trascurato

Le unghie dei nostri animali richiedono una manutenzione regolare per evitare fastidi e problemi più gravi. Unghie troppo lunghe possono causare dolori articolari, alterare la postura e persino portare a infezioni.

Perché è importante tagliare le unghie?

Un’unghia cresciuta eccessivamente può:

  • Curvarsi e penetrare nei polpastrelli, causando ferite dolorose.
  • Rompersi facilmente, esponendo l’animale a infezioni.
  • Rendere difficoltosa la camminata e aumentare il rischio di incidenti.

Come avviene il taglio professionale?

Durante una seduta di toelettatura, il professionista utilizza strumenti sterilizzati e sicuri per accorciare le unghie senza danneggiare i vasi sanguigni interni, noti come “quick”. In caso di unghie fragili o particolarmente spesse, potrebbe essere consigliato un trattamento rinforzante.

Trattamenti complementari

Per migliorare la salute delle unghie, alcuni centri offrono:

  • Bagni ammorbidenti per le zampe: utili prima del taglio per rendere le unghie più malleabili.
  • Applicazioni nutrienti: creme o oli che fortificano le unghie e proteggono i cuscinetti.

Prendersi cura della pelle e delle unghie di cani e gatti non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio atto d’amore verso i nostri animali. Bagni medicati e trattamenti specifici per pelle e unghie non solo migliorano l’aspetto del tuo amico peloso, ma prevengono e curano molte patologie che possono compromettere il suo benessere.

Affidarsi a professionisti della toelettatura garantisce interventi mirati e sicuri, personalizzati sulle esigenze di ogni animale. Che si tratti di un problema dermatologico, di un taglio unghie o di un trattamento nutriente, ricordati che la salute del tuo pet è sempre una priorità. Investire nella sua cura oggi significa garantirgli una vita più lunga e felice.

Scrivici su WhatsApp al +39 331 257 8434

Bau Plaza – Partita IVA: 16957391002
Via delle Aleutine 60 – Ostia Lido
Privacy PolicyTermini e Condizioni

REGALO
PER TE

Ricevi subito un COUPON con il 10% di Sconto per la prima toeletta o bagno per il tuo amico a 4 Zampe!